La generazione che "parla" tramite computer e telefoni!
Gli adolescenti attaccati al cellulare e al computer diventa un fenomeno diffusissimo che ha sbalordito gli adulti
L’ELEVATO USO..
Il gruppo dei pari con l’eccessivo uso comincia a distaccarsi dai propri genitori creando una propria cultura condivisa, dove si confrontano e si mettono in relazione, diminuendo così gli incontri fisici sostituendoli dagli incontri in rete.
L’USO ERRATO
L’eccessiva quantità di tempo dedicato porta i ragazzi ad un’identità imperfetta, ad un linguaggio errato, e alla non sensibilità verso i propri genitori, i quali stabiliscono un limite per il figlio al quale non gli è possibile trasgredire.
IL CONTROLLO…TROPPO o POCO?
L’uso errato dei media porta i ragazzi alla bulimia e all’anoressia, fa male un uso esagerato dei media ma fa male anche farne a meno, ma il vero problema sono i genitori che a volte sono poco presenti lasciando ad essi un uso dei media troppo elevato, mentre a volte sono iperprotettivi non riuscendo ad educare; in questa fase è importante avere un rapporto di complicità.
I MEDIA CREATIVI
Secondo i ragazzi i media sono dei mezzi che sviluppano la proprio creatività e la capacità di sintesi.
LE PREOCCUPAZIONI DELLA FAMIGLIA
Con i nuovi media nella società aumentano le preoccupazioni, le principali sono sia sul piano fisiologico e neurologico e sia per quanto riguarda la perdita dei propri valori.
LE POSSIBILITà DEI MEDIA
Rappresentiamo le capacità dei media con una piramide divisa in tre sezioni. Grazie a essi riusciamo ad essere come gli altri, come certi altri o come nessun altro.
GLOSSARIO:
Media
Ragazzi
Mezzi
Adulti
ComunicazioneL’ELEVATO USO..
Il gruppo dei pari con l’eccessivo uso comincia a distaccarsi dai propri genitori creando una propria cultura condivisa, dove si confrontano e si mettono in relazione, diminuendo così gli incontri fisici sostituendoli dagli incontri in rete.
L’USO ERRATO
L’eccessiva quantità di tempo dedicato porta i ragazzi ad un’identità imperfetta, ad un linguaggio errato, e alla non sensibilità verso i propri genitori, i quali stabiliscono un limite per il figlio al quale non gli è possibile trasgredire.
IL CONTROLLO…TROPPO o POCO?
L’uso errato dei media porta i ragazzi alla bulimia e all’anoressia, fa male un uso esagerato dei media ma fa male anche farne a meno, ma il vero problema sono i genitori che a volte sono poco presenti lasciando ad essi un uso dei media troppo elevato, mentre a volte sono iperprotettivi non riuscendo ad educare; in questa fase è importante avere un rapporto di complicità.
I MEDIA CREATIVI
Secondo i ragazzi i media sono dei mezzi che sviluppano la proprio creatività e la capacità di sintesi.
LE PREOCCUPAZIONI DELLA FAMIGLIA
Con i nuovi media nella società aumentano le preoccupazioni, le principali sono sia sul piano fisiologico e neurologico e sia per quanto riguarda la perdita dei propri valori.
LE POSSIBILITà DEI MEDIA
Rappresentiamo le capacità dei media con una piramide divisa in tre sezioni. Grazie a essi riusciamo ad essere come gli altri, come certi altri o come nessun altro.
GLOSSARIO:
Media
Ragazzi
Mezzi
Adulti
Computer
Cellulari
Nessun commento:
Posta un commento